Il Match valido per il Campionato del Mondo Femminile si disputa a Lviv, in Ucraina, dal 2 al 18 marzo. Protagoniste Mariya Muzychuk, Campionessa in carica grazie al Mondiale KO disputato a Sochi nel 2015, e Hou Yifan, già Campionessa Mondiale e indiscutibilmente la più forte giocatrice del pianeta, giunta al suo terzo match mondiale dopo le vittorie su Koneru Humpy nel 2011 e Anna Ushenina nel 2013. Mariya gioca “in casa” e ha fatto costanti progressi nell’ultimo periodo, disputando ad esempio un ottimo Gibilterra Masters e un portentoso Campionato Europeo Femminile a squadre (7 su 8 in prima scacchiera!): match dall’esito non proprio scontato.
Mariya Muzychuk: 23 anni, ha finalmente superato la quotata sorella Anna in classifica Elo, è quindi una Campionessa del Mondo che fino a qualche mese fa (e forse con certezza nemmeno adesso) non era sicura di essere la più forte in famiglia!
Hou Yifan: ha appena festeggiato il suo 22esimo compleanno (e una decina di anni fa era già sui 2500 di Elo!) proprio a Lviv. Non avendo partecipato all’ultimo Campionato KO, è stata dichiarata decaduta dal titolo e ha acquisito il diritto di sfidare Mariya grazie alla vittoria nel Grand Prix femminile 2013-14.
Tre i precedenti tra le due campionesse, dopo una patta iniziale (nel 2011), nelle altre due (2012 e 2015) si è imposta Hou Yifan.
Regolamento
Il Match si disputa sulle dieci partite. Il sorteggio dei colori viene effettuato durante la cerimonia d’apertura; dopo il quarto turno i colori verranno rovesciati, per cui al quarto e quinto turno le due contendenti giocheranno con i medesimi colori.
Cadenza: 90′ x 40 mosse + 30′ per concludere, sempre con incremento di 30″ a mossa.
Se al termine del match a cadenza classica le giocatrici saranno ancora in parità, si procederà ai playoff: quattro rapid 25′ + 10″, eventualmente ulteriori due blitz 5′ + 3″, in caso di ulteriore parità si proseguirà per coppie di blitz; se nemmeno alla decima blitz si sarà raggiunto un risultato decisivo sarà la volta di una partita ” sudden-death”.
Montepremi complessivo di 200.000 euro, 120.000 alla vincitrice in caso di vittoria nel match a cadenza classica, 110.000 nel caso di ricorso ai playoff.
Calendario
Lviv (in italiano Leopoli “la città del leone”) è situata nella zona più occidentale dell’Ucraina e costituisce una delle maggiori città ucraine, con una popolazione di quasi un milione di abitanti.
Lviv ha uno splendido centro storico
La prima del Match è stata una partita “di studio e ambientamento”, un altro modo per dire che è successo ben poco 🙂 Domani Hou Yifan avrà i Bianchi e forse si comincerà a fare sul serio.
Alla prima occasione Hou Yifan passa in vantaggio, dimostrando netta superiorità, sia posizionale nella prima fase che tattica nella seconda fase dell’incontro odierno, il secondo del Match. Un confronto che si presenta subito in salita per Mariya, vediamo se cadrà in catalessi come l’Ushenina dell’ultimo Match mondiale o saprà organizzare una reazione.
Una bella immagine di Mariya, dall’espressione già un poco smarrita nella fase iniziale della seconda partita

Altra patta col bianco per l’ucraina, che fino ad ora non ha creato praticamente nulla per impensierire hou. Ora la cinese avrà 2 bianchi consecutivi e serie chances di chiudere il match.
Probabilmente tutta frutto di “preparazione casalinga” la spettacolare patta che Mariya ha ottenuto nella partita odierna. Domani altro riposo, il match è sul 2.5 a 1.5 per Hou Yifan.
Non sono tanto convinto di preparazione di Mariya, aveva pensato già 30 minuti, piuttosto hou yifan fino alla 16° aveva giocato al colpo. E’ stata hxg4 (giocata da mariya dopo 15′) che ha cominciato a far riflettere la cinese.
Io credo che Mariya contasse sulla variante giocata da Hou (non ho controllato, forse l’aveva già giocata); il punto è 18…Ac5!! che è assolutamente disumana e per me è la “punta” della preparazione dell’ucraina.
Avevi ragione te. Erano entrambi in preparazione (anche se mariya ha pensato molto, forse voleva essere sicura di far cadere nella trappola hou). Hou aveva analizzato la posizione ma superficialmente, considerandosi in vantaggio. In realtà nell’analisi a casa il suo team non aveva valutato Ac5 con Stockfish, mentre Houdini usato dal team ucraino l’aveva vista subito. Da qui un po’ il “panico” della cinese che comunque ha trovato le mosse giuste per la patta. Di sicuro un po’ di pressapochismo da parte del suo team, che non è andato abbastanza in profondità nella variante, si rischiava un altro Kramnik-Leko nel 2004, quando il team del russo valutò una variante vincente che in realtà, non essendo stata analizzata a fondo, si dimostrò poi totalmente fallimentare.
Hou Yifan prova c4 ma non va, altra patta. Mariya si è difesa davvero bene in queste 2 partite, ora vedo qualche possibilità per lei, anche se resta in svantaggio ha ora un bianco in più.
Che campionessa Hou Yifan. Sotto di tempo di 30′ e di posizione, riesce a recuperare e batte mariya, ponendo ormai una seria ipoteca sul titolo.
Dopo 6 turni, la differenza tra le contendenti sta venendo fuori e il punteggio reale (4-2) è molto simile a quello atteso (3,84-2,16). Il punteggio atteso su 10 partite è di 6,4 a 3,6, anche se l’esito più probabile è che il match termini dopo nove partite (5,76-3,24).
Patta anche l’ottava, ora basterà mezzo punto a hou yifan, lunedì col bianco, per laurearsi campionessa. Mariya, costringendo la cinese alla nona, ha già comunque fatto meglio di Koneru e Ushenina, che erano state battute dopo 8 e 7 partite.
Hou Yifan si riprende il titolo, vincendo 6-3. La muzychuk ha resistito un po’ di più rispetto alla precedenti avversarie, ma alla fine ha dovuto capitolare anche lei. Da notare che in 3 match la cinese non ha mai perso: 10 vittorie e 14 patte. Ora vedremo come si svolgerà il prossimo titolo mondiale, probabilmente già quest’anno con la world cup, che comunque ha già mostrato difficoltà ad essere organizzata, e poi 2 titoli nello stesso anno fanno un po’ ridere. Io sarei per abolirla come nel mondiale assoluto, tanto di campionessa vera ce ne solo una per adesso, e le vincenti del mondiale ko sono giusto delle “campionesse part-time”.
Tutto sommato Mariya Muzychuk non ha sfigurato ma il vantaggio della Hou su tutte le altre è troppo grande.
Un super match femminile Hou Yifan – Judit Polgar avrebbe il suo fascino, fossi un miliardario appassionato di scacchi ci farei un pensierino.
Certo, gli anni passano per tutti e l’incredibile Hou sarebbe probabilmente oggi la favorita… Ma una Judit che venisse da sei mesi di attività e lavoro intenso alla scacchiera…